Un esempio di come il progetto cromatico possa trasformare un edificio dall’impianto semplice, pianta stretta e allungata e volumetria scatolare, in un elemento iconico del landscape in cui si inserisce la periferia di Lucca.
A bilanciare la struttura lineare, il raffinatissimo intervento decorativo sui toni del blu. Nel progetto cromatico, firmato Oikos, lo sfondo omogeneo a intonaco è la base di un lavoro in cui insistono volumi diversi, alto e bassorilievi, campiture ed elementi colorati, inserti di mosaico di smalto di vetro che imprigionano la luce. Dettagli nelle cui pieghe si nasconde il segreto di un risultato cangiante: il ritmico variare di luci e ombre, il dialogo armonico tra pieni e vuoti e il continuo mutare delle superfici con la luce del giorno: blu brillante, grigio metallico, blu notte.