Il progetto della Nuova Stazione Tiburtina di Roma risponde a differenti esigenze: da una parte creare le infrastrutture adeguate per uno snodo ferroviario per il traffico internazionale e dall’altra costruire un tessuto architettonico che ricongiungesse le aree Nomentano e Pietralata. La soluzione è stata individuata nella grande galleria sopraelevata che collega i due quartieri e si pone come piazza coperta in cui inserire attività commerciali e servizi ferroviari. Il progetto, firmato dallo studio ABDR Architetti Associati, sceglie le textures di Oikos, si arricchisce di colori e materie studiate ad hoc. Vive di suggestioni metalliche a rievocare un acciaio ossidato dal tempo, alternate a interventi decorativi che richiamano i materiali tradizionali della città.
Foto: Luigi Filetici