Oikos ha aderito al progetto benefico ‘CONVIVIUM – Over the Rainbow – Between Ethics & Aesthetics’, realizzato in occasione della WWSSW® - World Wide Service Staging Week, promossa dall’Associazione Internazionale di Home Stagers IAHSP® Europe e da IAHSP® Foundation.
Seguendo il motto “possa la bellezza nutrire corpo ed anima”, il progetto di Home Staging for Living donato dall'Arch. Iunior Patrizia Panza, dello studio Poetical Living, ha voluto aiutare gli ospiti dell’Istituto per disabili Leonarda Vaccari di Roma a vivere gli ambienti destinati alle attività conviviali in modo più funzionale, ma anche stimolante e giocoso.
L’audace progetto cromatico dell’Archi-designer Panza coniuga l’approccio scientifico, basato sulla fenomenologia della percezione, gli studi sul colore e le tecniche di Neuromarketing, a quello emozionale empatico: richiama infatti l’idea del guardare oltre l’arcobaleno ed è ispirato dall’atmosfera onirica della canzone “Over The Rainbow”.
I colori brillanti e dai toni vivaci sono stati valorizzati dall’uso dello smalto murale ecologico Ultrasaten opaco, antimacchia e certificato HACCP, ideale per garantire pulizia, igiene e massimo benessere, ed hanno conferito allo spazio una identità forte ed una riconoscibilità distintiva, trasformandolo in una meravigliosa ambientazione di esperienza emotiva multisensoriale totale, tale da attivare benessere psico-fisico negli ospiti.
Oltre a fornire le pitture ecologiche per il Restyling, Oikos ha coinvolto maestri decoratori certificati del proprio network, che, coordinati dal tecnico Stefano Lupi, hanno generosamente donato la posa in opera: Alessandro Facioni, Astrit Shoti, Luca Baglieri.
Maestri decoratori: Alessandro Facioni, Astrit Shoti, Luca Baglieri, Stefano Lupi
Foto: Moreno Maggi