ECOLOGIA ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
|
Evoluzione del colore delle facciate degli edifici. Problematiche principali e soluzioni innovative per un efficientamento sostenibile. |
Seminario per architetti della provincia di Cagliari con rilascio di 2 crediti formativi |
Martedì 4 aprile 2023
|
ITER di Ruggeri Showroom Ex SS 131 Km 11.500, 09028, Sestu (CA)
(Prevista anche la modalità di partecipazione al webinar online)
|

OIKOS Academy organizza presso la sede del punto vendita ITER di Ruggeri a Cagliari il seminario per architetti con rilascio di crediti formativi dal titolo:
ECOLOGIA ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Evoluzione del colore delle facciate degli edifici. Problematiche principali e soluzioni innovative per un efficientamento sostenibile.
Partendo dall’evoluzione del colore sulle pareti esterne degli edifici, verranno analizzate alcune delle problematiche principali a cui queste sono soggette e si evidenzieranno le soluzioni più innovative che la tecnologia mette a disposizione del progettista, performanti dal punto di vista energetico ed ecosostenibili.
Quando:
Martedì 4 Aprile 2023 | Dalle 15.00 alle 17.30
E' prevista anche la modalità webinar online.

EVOLUZIONE DEL COLORE DELLE FACCIATE DEGLI EDIFICI. PROBLEMATICHE PRINCIPALI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER UN EFFICIENTAMENTO SOSTENIBILE
Il progressivo riscaldamento globale e le ultime vicende geopolitiche costringono a pensare agli involucri degli edifici con uno spirito più critico, considerandoli non più solo una copertura esterna ma una vera e propria pelle per l’edificio, che deve poter anch’essa respirare nel modo più naturale possibile per poter garantire il miglior comfort abitativo e il miglior benessere sia all’edificio che a chi ne vive gli spazi interni.
L’intervento, partendo dal concetto di “facciata” e dalle peculiarità che nei secoli ne hanno caratterizzato l’evoluzione sia dal punto di vista architettonico che dal punto di vista cromatico, vuole analizzare alcune delle problematiche principali a cui sono soggette. L’analisi prosegue con l’approfondimento della tematica dell’efficientamento energetico degli edifici, oggi più che mai di grande attualità, prendendo in considerazione le soluzioni di più recente sviluppo in grado di garantire la massima sostenibilità sia per l’uomo che per l’ambiente. Lo sviluppo già durante la fase di progettazione e di scelta dei materiali di un approccio sempre più critico e consapevole dell’esigenza di una gestione ecosostenibile e duratura nel tempo sono il primo passo per un graduale rinnovo della qualità ed efficienza energetica del patrimonio abitativo del nostro paese. L’obiettivo è fornire una panoramica, la più completa possibile, delle necessità e delle diverse possibilità attualmente disponibili per poter stimolare una ricerca e una maggiore consapevolezza progettuale.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
La partecipazione al seminario consentirà il conseguimento di n. 2 CFP validi per l’aggiornamento e la formazione professionale.
L’adesione potrà essere effettuata solo ed esclusivamente inviando richiesta via mail a :
architetti@cagliari.archiworld.it
La partecipazione in presenza è limitata ad un numero massimo di partecipanti ammessi pari a 70.
E' prevista anche la modalita webinar online. Vi saranno fornite indicazioni via mail.
Evento organizzato da:
