Colore e texture sono elementi fondamentali nella progettazione degli interni. Lo studio OBICUA, tra i protagonisti dell’architettura d’interni in Italia, lo ha ribadito durante l’evento “Consistenza ruvida e cromatismi: tendenze di colore e materia dagli USA” che si è svolto il 15 giugno presso l’Atelier Oikos di Roma.
Gli architetti Lucia Catenacci e Valerio Campi hanno presentato alcuni dei loro progetti più significativi, realizzati tra Italia e Stati Uniti, focalizzandosi sul ruolo chiave di colori e texture nel definire stile e atmosfera degli ambienti.
Le tendenze di colore nello Utah traggono ispirazione dalla natura locale, con tinte vivaci come il rosso delle rocce e il giallo degli alberi in autunno. Per gli interni si preferiscono tonalità naturali, dai marroni ai beige, che ricordano i paesaggi desertici della regione. I materiali prediletti sono il legno e la pietra, abbinati a finiture ruvide.
In Italia la palette cromatica si ispira alla storia e alla cultura del territorio, con colori intensi come il rosso pompeiano, il verde veneziano e il giallo ocra. Per le pareti si utilizzano spesso pitture minerali e marmorini, che donano profondità alle tinte. L’uso sapiente dei colori permette di creare accenti e punti focali, generando ambienti caldi e confortevoli sia negli esterni che negli interni.
L’evento ha riscosso grande interesse tra progettisti e operatori del settore, che hanno potuto osservare molti spunti e idee attraverso le immagini dei progetti OBICUA. Per saperne di più è possibile visitare il sito obicua.it.