Le parole delle poesie prendono vita su un’ecosoluzione cromomaterica Oikos
Il muro che accompagna il viale di entrata dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi è stato trasformato dall’artista Giuseppe Caccavale in ‘pelle biografica’ con l’importante contributo di Oikos. Il cammino di alfabetizzazione attraverso l’idioma linguistico permette il riconoscimento della storia italiana mediante poesie di Giacomo Leopardi e altri.
L’opera d’arte è stata realizzata proprio con il coinvolgimento di un’azienda rappresentativa dell’italianità per dare corpo alle superfici. Il graffito è stato realizzato infatti con la tecnica dello ‘spolvero’ su un’ecosoluzione Oikos dall’effetto opaco. La finitura per esterni, superlavabile, particolarmente resistente e dall’alto potere espressivo, riesce a far emergere con forza le parole. Il progetto ha coinvolto gli allievi dell’Ecole Nationale Superieure des Arts Décoratifs di Parigi e il Laboratorio Tipografico Andrea Tallone.
Foto Massimiliano Camaiti