In questo complesso di pregio in viale Angelico a Roma è stata insediata una struttura sanitaria dopo un valido intervento di restauro che ha coinvolto anche il prospetto principale di quattro piani del complesso.
Il progetto di recupero è riuscito a rispettare la struttura, distinguendo il basamento e gli elementi in oggetto dalla superficie piana, cioè dagli sfondati, così da attenersi ai caratteri stilistici e costruttivi del monumento. Per il recupero del basamento è stata utilizzata una speciale soluzione Oikos che evoca l’effetto della pietra naturale mettendo in evidenza le sue venature. Nel fondo del paramento murario si è invece proceduto all’applicazione di una velatura capace di riprodurre le tipiche texture “ad effetto antico”, caratteristiche delle lavorazioni originarie alla calce.