Nuova vita alle facciate grazie ad un rivestimento silossanico Oikos
Oikos partecipa attivamente alla riqualificazione del patrimonio esistente locale. L’azienda ha sostenuto infatti con entusiasmo il restauro delle facciate della Chiesa di Villamarina-Gatteo Mare, dopo aver già contribuito alla sua ristrutturazione interna.
La costruzione dell’immobile venne avviata alla fine del 1920; nel 1989 casa colonica e chiesa sono state ritinteggiate per l’ultima volta. Il progetto ha provveduto allora a campionare i colori originari e a prevedere una tinta cromatica più intensa per lo sfondo e una tonalità più chiara per gli elementi architettonici (cornicioni, marcapiano, ecc.). Un’ecosoluzione silossanica Oikos è stata preferita in quanto garantisce un'eccezionale impermeabilità dell’involucro esterno, pur consentendo la traspirabilità dall’interno. L’effetto nuvolato permette di avere una superficie con maggiore matericità in ricordo dei vecchi intonaci, seppur con migliori prestazioni tecniche.