Le ecosoluzioni Oikos ospitano i capolavori dell’arte
La profonda attenzione per l’arte e la cultura ha portato Oikos a collaborare con entusiasmo al restyling delle sale espositive della prestigiosa Pinacoteca di Brera a Milano. Insieme al direttore della Pinacoteca, James Brandburne, all’architetto Alessandra Quarto (leggi l'intervista) e alla colour designer Vicky Siroupolou, l’azienda ha studiato le ecosoluzioni cromomateriche adatte ad ospitare e ad accogliere i capolavori della storia dell’arte mondiale.
Nelle sale dedicate ai Manieristi, ad Annibale Carracci e a Caravaggio, al Naturalismo, al Seicento lombardo, a Rubens, ai ritratti e alla natura in posa, la Tiepolo Colour Collection by Oikos è stata declinata in diverse tonalità cromatiche. Questa scelta tecnica ed estetica è stata confermata anche nell'importante riqualificazione delle sale del Settecento Veneziano, proprio dove si trova un'opera di Giovanni Battista Tiepolo, "La Madonna del Carmelo".
La collezione, ideata da Giulio Cappellini ispirandosi alla sofisticata cultura decorativa italiana e al grande maestro, ben si adatta a “dialogare” con le opere d’arte, dando loro grande risalto e assicurando il benessere negli ambienti.