Ecosoluzioni Oikos per il benessere negli spazi espositivi
Il progetto ha coinvolto la struttura del vecchio mattatoio comunale di Polignano a Mare, già in precedenza ampliato e convertito in spazio culturale polivalente. L’intervento, che ha visto all’opera la competenza tecnica di Oikos, ha così configurato la nuova sede della Fondazione Museo Pino Pascali dedicata all’arte contemporanea.
La collezione permanente dedicata a Pino Pascali e le mostre temporanee trovano spazio in ambienti espositivi completamente riqualificati. Le ecosoluzioni Oikos ad effetto total white hanno permesso il miglioramento delle caratteristiche formali dell’esistente e la costruzione di interessanti quinte per l’arte contemporanea. La finitura acrilica scelta presenta infatti ottime caratteristiche di traspirabilità, idrorepellenza, permeabilità al vapore, elevata adesione e resistenza, permettendo un ottimo microclima interno, ideale anche per la conservazione delle opere esposte.
Foto
Angelo Margutti e Antonella Mari