04/12/2019
Si
è tenuta dal 27 Novembre al 1 Dicembre 2019 la quinta edizione dell’Ostia
Autumn School, per la Direzione di Luigi Prestinenza Puglisi. Il
tema di quest’anno è stato la “progettazione delle spiagge liberamente
accessibili al pubblico.
Obiettivo del workshop di cui Oikos è sponsor tecnico: progettare
originali modalità di rapporto con l’acqua, per rispondere alle nuove esigenze
di uso delle spiagge e di fruizione del tempo libero.
Quest’anno è stato dato particolare risalto, nella progettazione delle strutture e degli spazi, all’uso del colore e agli aspetti legati alla sostenibilità, temi di primaria importanza per Oikos secondo quanto di meglio si sta facendo oggi in Europa e in particolare nei paesi nordici, prediligendo tecnologie carbon free, materiali locali e di recupero provenienti dalla così detta “economia circolare”. Sono stati esaminati, inoltre, gli aspetti progettuali di spazi in spiaggia legati al Benessere, al gioco, alle pratiche sportive non competitive, individuali e di gruppo, e alla cura del corpo.
6 Workshop con tutor di primaria importanza nel panorama della progettazione e del design: Claudia Bonollo, Aldo Cibic, Giuliano Fausti, Gianluca Peluffo, Riccardo Roselli, Teresa Sapey. Sono stati anche invitati a partecipare ai workshop 4 gruppi di lavoro formati da studenti di architettura provenienti da stimati atenei italiani, accompagnati dai loro professori: Prof. Enzo Calabrese (UNICH), Prof.ssa Esther Giani (IUAV), Prof. Isidoro Pennisi (UNIRC), Prof. Alessandro Villari (UNIRC).
Guida di eccezione la SuperTutor esperta nell’uso del colore, Vicky Syriopoulou, color designer consulente per Oikos, che ha prestato la sua preziosa consulenza su colori, tendenze e design innovativo.
RASSEGNA STAMPA