18/10/2018
Venerdì 26 ottobre, presso la Sala Congressi del Palazzo Ducale di Cutrofiano
(LE) si terrà “Mediterranei invisibili / Il Bianco mediterraneo” la
conferenza organizzata da Oikos, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti
di Lecce, in collaborazione con la rivista di architettura IQD.
Oltre a Claudio Balestri, presidente Oikos, e a Roberta Busnelli,
direttore editoriale di IQD, sul palco della conferenza interverranno volti
noti del mondo internazionale del design e dell’architettura, l’arch. Alfonso
Femia e l’arch. Antonio Ferilli, per parlare del Bianco, un colore
che, sin dai tempi degli antichi Greci, caratterizza le architetture, i
paesaggi e la cultura di molte città e paesi del Mediterraneo.
Bianca infatti è la Calce, un materiale antichissimo, ancora oggi
utilizzato, soprattutto nel sud del Mediterraneo, per decorare le pareti
interne ed esterne delle case. La sua funzione è duplice: da un lato proteggere
gli interni delle abitazioni dal calore del sole, grazie alla capacità di
rifletterne i raggi; dall’altro igienizzare gli spazi, in funzione delle sue
naturali virtù disinfettanti.
A Cutrofiano (LE), Oikos presenta la linea White. Il Bianco Oikos, la
pittura ecologica, che comprende una selezione di pitture a base di
calce naturale, totalmente prive di formaldeide, nate dal recupero
dell’antica tradizione decorativa mediterranea e dalla creatività dei
laboratori R&S Oikos. Una collezione di effetti decorativi materici che
arreda le pareti della casa, sfruttando le naturali proprietà sanificanti della
calce bianca, per garantire aria sana e benessere negli ambienti.